COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE”Google+Facebook profili personalizzati con Post informativi e, tutte le connessioni SIETE INVITATI A SEGUIRE Allegati : *GIUSEPPE SCIUTI o SCIUTO*Pittore Siciliano*IL MAGGIORE FRESCHISTA DELL’800* 26 FEBBRAIO 1832 ZAFFERANA ETNEA,CATANIA,SICILIA+13 MARZO 1911 ROMA,LAZIO GIUSEPPE SCIUTI Pittore Italiano GRAZIE BUON PROSEGUIMENTO E,NAVIGAZIONE in PITTURARTISTICA 36° ANNIVERSARIO pittrice artistica Susanna Galbarini
![]()
FOTO-Affresco : “SAN GIUSEPPE CON BAMBINO”1854 CHIESA MADRE DI ZAFFERANA ETNEA,CATANIA.
![]()
Foto-Dipinto: *PINDARO ESALTA UN VINCITORE NEI GIOCHI OLIMPICI* 1872 cm 1600 x 942 olio su tela
![]()
Foto-Dipinto: *I FUNERALI DI TIMOLEONTE* 1874 GAM: GALLERIA D’ARTE MODERNA,PALERMO
Gli affreschi di Giuseppe Sciuti della Basilica Collegiata di Catania risalgono al 1896.
LA VOLTA
La volta della navata centrale è divisa in diversi riquadri.
Il pittore volle rappresentare “Il passaggio dalle tenebre alla luce”,”Gli angeli musicanti”,”La madonna della misericordia”,”Il pellegrinaggio” e “I peccati capitali”.
Tutte le scene,anche se ben distinte l’una dall’altra, restano fuse dalla vastità dei cieli e degli spazi immensi.
Affreschi della volta
-Nel 1^ Riquadro,”Il Passaggio dalle tenebre alla luce”,l’artista copre lo spazio con dense nuvole che lasciano intravedere appena scorci di braccia e visi di angeli, angeli che in un primo tempo, erano stati dipinti dallo Sciuti e da Lui stesso giudicati i migliori. La critica del tempo però li attacco’ perchè fin troppo nudi e così furono coperti.. ..dall’artista stesso con delle nubi che, a dire il vero rendono di più effetto il Passaggio dalle tenebre alla luce.
“ll passaggio dalle tenebre alla luce”
View original post 306 altre parole
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.