COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE*IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE”Google+Facebook GOOGLE+profilo personalizzato con connessioni INVITO in Allegati : *LEONARDO OLTRE LEONARDO*GENIO RINASCIMENTALE,TALENTO UNIVERSALE 15 APRILE 1452 ANCHIANO DA VINCI,FIRENZE + 2 MAGGIO 1519 AMBOISE,FRANCIA *CELEBRAZIONI DEGLI ANNIVERSARI 566° NASCITA – 499° MORTE* GRAZIE, pittrice Susanna Galbarini “PITTURARTISTICA”
![]()
Foto-CAPOLAVORO : *LA DAMA CON L’EMELLINO*1488-1490 cm 54.8x 1.43 MUSEUM CZARTORYSKI CRACOVIA,POLONIA *LEONARDO DA VINCI*
I tesori alla fine dell'arcobaleno
Scegliendo come proprio esecutore testamentario Francesco Melzi, Leonardo da Vinci decide il 23 aprile 1519, che a lui andranno tutti i manoscritti e i lavori del maestro. E’ un lascito favoloso per un artista che è “premier peintre et ingenieur et architecte du roi” Francesco I: poiché dona il lavoro di una vita, molte migliaia di pagine di disegni, appunti, ritratti, un patrimonio già prestigioso, al proprio pupillo, allievo e compagno non ancora trentenne.
Leonardo da Vinci, Autoritratto, sanguigna su carta, 33,5×21,6cm circa, Biblioteca Reale, Torino
Giovanni Antonio Boltraffio (attribuito) Ritratto di Francesco Melzi
Un’eredità inestimabile quella che Francesco Melzi terrà gelosamente presso di sé nella villa familiare di Vaprio d’Adda, per il mezzo secolo in cui ancora visse, non mostrandola mai a nessuno.
Villa Melzi a Vaprio d’Adda, Milano
Quasi che nelle ultime volontà di Leonardo ci fosse un cupio dissolvi, un desiderio di…
View original post 606 altre parole