Il Natale raccontato da 10 opere d’arte italiane


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE*

53a1ce9e-107e-4bc4-940a-190205f534fe

Foto-Dipinto: “SANT’ANNA E LA MADONNA AL TEMPIO D’ESCULAPIO” Santino Fiammingo del’700

GOOGLE+ profilo personalizzato INVITO in Allegati : *RI-CREIAMO INSIEME IL SENSO DEL NATALE* I CAPOLAVORI DELLE OPRE D’ARTE PIU’ BELLE AL MONDO . GRAZIE pittrice Susanna Galbarini  Sito e Blog omonimi informativi    Sito   PITTURARTISTICA

BOU202982

Foto-Dipinto: “MOMENTI D’INVERNO” Segui Allegati Community: *GOEOGE HARDY* Pittore Inglese 1882+1901 BRIGTHON,SUSSEX,REGNO UNITOD’INGHILTERRA 

Christmas Day di George Hardy

Foto.-Dipinto : CHRISTMAS DAY      Segui Allegati :*GEORGE HARDY*Pittore Inglese 1822+1909 

Due minuti d'arte

Giotto, Caravaggio, Botticelli, Piero della Francesca e non solo: abbiamo raccontato il Natale attraverso 6 opere d’arte italiane. 

Tra i momenti che hanno segnato un solco nella storia dell’umanità, di certo vi è la nascita di Cristo. A prescindere dal significato religioso che si voglia attribuire al Natale, quel giorno di oltre duemila anni fa ha cambiato per sempre la storia dell’umanità.

L’immagine di Gesù bambino, accudito da Maria e San Giuseppe nel corso dei secoli ha messo alla prova gli artisti, spinti da sacro fervore o semplicemente dal desiderio di confrontarsi con un tema che da sempre ha costituito una sfida a un confronto tra gli artisti di ogni epoca.

10 OPERE D’ARTE ITALIANE SULLA NATIVITÀ

Ho scelto 10 opere d’arte italiane, da Giotto a Caravaggio che raccontano questo momento, posizionate in ordine cronologico. Vi anticipo che ci sono due sorprese nel finale: una è un’opera che proprio…

View original post 1.428 altre parole

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.