Scoperti dei mosaici romani a Ucetia, in Francia


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Google+profilo personalizzato                                                                            Foto-MOSAICO ROMANO ,UCETIA,FRANCIA Mosaico-Romano-Ucetia-6Goo INVITO in Allegati : UN TESORO DI RARA BELLEZZA,IL MOSAICO II° secolo d.C. DI PELTE,VILLA PROTIRO A BACOLI,NAPOLI,CAMPANIA e I MOSAICI E I MARMI POLICROMI DELLA VILLA ROMANA DI CASIGNANA , VASTO SITO ARCHEOLOGICO COME POMPEI TRA LOCRI E REGGIO DI CALABRIA Informazioni e VIDEO-DOCUMENTARIO. GRAZIE pittrice Susanna Galbarini ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA notizie e informazioni d’arte con scheda personale profilo

Il Fatto Storico

I mosaici costituivano il pavimento di un grande edificio a quattro stanze (Denis Gliksman, Inrap 2017)

A circa dieci chilometri da Avignone, nella città di Uzès (Francia), uno scavo ha portato alla luce degli eccezionali mosaici romani, risalenti all’epoca della conquista della Gallia da parte di Giulio Cesare.

«Prima del nostro lavoro, sapevamo che c’era una città romana chiamata Ucetia solo perché il suo nome era menzionato su una stele a Nimes. Probabilmente era una città secondaria, sotto l’autorità di Nimes», ha dichiarato Philippe Cayn, archeologo e responsabile delle operazioni.

In totale, gli archeologi hanno portato alla luce resti antichi dal I secolo a.C. al VII secolo d.C. e oltre, fino al Medioevo.

View original post 366 altre parole

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.