Il sabato del Bozzetto


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE “Google+ pagina profilo personalizzato: https://plus.google.com/+SusannaGalbariniartista INVITO in Allegati: “PER SEMPRE AYRTON” informazioni fotografie, foto-dipinti ,video-arte e in connessione con YouTUBE canale personale 54 “DIMENSIONARTE” Ricordi nell’articolo “MONZA :L’ULTIMA NOTTE” e Omaggio nel bellissimo Video “IL DIO DEL VENTO”al migliore Pilota di tutti i tempi AYRTON SENNA DA SILVA 21 Marzo 1960 San Paulo de Brasil + Incidente? 1°Maggio 1994 IMOLA BOLOGNA uomo e parente. 2016 avrebbe compiuto quest’anno 56 anni ……..

Il Blog

L’ispirazione per l’articolo de Il sabato del Bozzetto questa settimana ci giunge da due notizie che, sebbene apparentemente lontane, per ragioni diverse nel contesto del Museo dei Bozzetti non potevano passare inosservate: il ricordo dei network per il leggendario Ayrton Senna e la consegna di una scultura di un artista locale come premio ad un famoso personaggio dello sport.

Dedichiamo più che volentieri quindi il nostro piccolo approfondimento a Stefano Pierotti e al suo “A Ayrton Senna“.

DSCN4506Collocato c/o MdB1 loggiato esterno piano terra
Lo stato di conservazione risulta ottimo
Eseguito c/o studio artista, Roma
La traduzione in opera è in bronzo
Modello.

Stefano Pierotti, classe 1964, nasce a Pietrasanta, cittadina dove tuttora vive e lavora. L’Arte è nella trama della sua famiglia da tempo (il nonno e uno zio sono noti scultori della Versilia) e egli studia scultura da autodidatta, ma è in fondo l’amore per…

View original post 461 altre parole

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.