Le esagerazioni esasperate di qualche scienziato avventato


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Google+ INVITO in Allegato: MICHELANGELO ARTISTA DI DIO

Michelangelo Buonarroti è tornato

Mi garba proprio leggere tutti i libri che riguardano me e i miei lavori. A volte riesco a trovare dei dettagli sulle opere che nemmeno io sapevo di aver realizzato. Vi sembra strano? Certe biografie si attengono rigorosamente alla fantasia dell’autore e, quando arrivo all’ultima pagina, mi rimprovero per aver perso leggendo bischerate ma almeno qualche risata me la strappano. Alla fine però tutto serve e, un libro scritto coi piedi, fa sempre comodo per sistemare la gamba traballante di un tavolo.

Un po’ di tempo fa fu pubblicato un avvincente studio sul Time e sull’autorevole rivista scientifica americana Neurosurgery, condotto dai due esperti di neuroanatomia Ian Suk e Rafael Tamargo.

Suk e Tamargo sostenevano di aver trovato nella figura di Dio, presente nella Separazione della Luce e delle Tenebre, la rappresentazione di parte del cervello umano. Proprio all’altezza del collo e della gola di Dio ci sarebbero delle irregolarità anatomiche che…

View original post 176 altre parole

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.