COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE : L’arte come custodia della bellezza del Creato: *BELLEZZA, CONOSCENZA MA, SOPRATUTTO AMORE PER SALVARE IL MONDO*.


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE”Facebook+Twitter+Linkedin+VK Italia+ Pinterest Italia + Minube Italia + Tumblr + Instagram e qui in WordPress Blog-Roll personale d’Approfondimento  “IL COLORE DEI PENSIERI” profilo in PITTURA1ARTE2DISEGNO3  in Allegato > “BELLEZZA,CONOSCENZA MA SOPRATUTTO AMORE PER SALVAR IL MONDO” :  *L’ARTE COME CUSTODIA DELLA BELLEZZA DEL CREATO* : “UNA CASA SULLA ROCCIA”…………………….  …..  E CADDE LA PIOGGIA,STRARIPARONO I FIUMI SOFFIARONO I VENTI E S’ABBATTERONO SU QUELLA CASA ,MA NON ESSA NON CADDE, PERCHE’ ERA FONDATA SULLA ROCCIA (MATTEO 7,24-25)   Buona navigazione, pittrice artistica @SusannaGalbarini  in  Sito Pittura ed Arte aggiornato *PITTURARTISTICA 37° ANNIVERSARIO*

L’ARTE E LA FOTOGRAFIA”CANTANO” LA BELLEZZA DEL CREATO ………….

Foto-Capolavoro : “TRA LE MONTAGNE DELLA SIERRA NEVADA” 1868 olio su tela cm 183 x 305 Opera di ALBERT BIERSTADT Pittore Tedesco-Americano PAESAGGISTA ROMANTICO del LUMINISMO 7 GENNAIO 1830+18 FEBBRAIO 1902

PAESAGGIO CON VEGETAZIONE TIPICA NELL’ECUADOR

L’ARTE CHE CURA ………………………… ….nei Capolavori di VAN GOGH

“L’OSPEDALE DEL GIARDINO DI SAINT PAUL” Saint-Remy Francia 1889 olio su tela cm 73.1 x 92.6 MUSEO FOLKWANG ESSEN ,GERMANIA WILLEM VINCENT VAN GOGH 1853+1890

Una casa sulla roccia

T039 TEOPHANIA 5

Papa Francesco afferma: «La vocazione del custodire, però, non riguarda solamente noi cristiani, ha una dimensione che precede e che è semplicemente umana, riguarda tutti. È il custodire l’intero creato, la bellezza del creato»[1].

In questa custodia del creato, anche l’arte a mio avviso risulta implicata.  L’arte è come un grande specchio nel quale è possibile contemplare riflesse le bellezze del Creato, e attraverso di esse anche lo splendore del Creatore.

L’uomo è chiamato da Dio ad essere nel creato il custode e il coltivatore della bellezza. Questa finalità originaria è espressa fin dal racconto del Genesi: « Poi il Signore Dio piantò un giardino in Eden, a oriente (…) Il Signore fece germogliare dal suolo ogni sorta di alberi graditi alla vista e buoni da mangiare (…) Il Signore Dio prese l’uomo e lo pose nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse » (Gen 2…

View original post 1.573 altre parole

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.