11.03.14: 500th anniversary of the birth of Donato Bramante (1444-1514).
La vita
Donato di Pascuccio di Antonio, detto Bramante, nasce nel 1444 nel Ducato di Urbino, fervente centro culturale dell’Umanesimo, in un piccolo paese detto Monte Asdrualdo (oggi Fermignano). Inizia molto giovane il suo apprendistato artistico presso la bottega di fra’ Carnevale, dove diviene pittore “prospectivo”, cioè specializzato nel realizzare le scene architettoniche poste da sfondo alle rappresentazioni. Con molta probabilità, partecipa al cantiere del Palazzo Ducale di Federico da Montefeltro, come appartenente alla sua bottega. Lo studio dell’arte nell’ambiente ricco e colto di Urbino lo porta in contatto con autori quali Mantegna, Piero della Francesca, Luca Signorelli, Melozzo da Forlì. Nel 1476 Bramante decide di spostarsi verso il settentrione. L’anno dopo è a Bergamo, dove lavora come pittore, affrescando la facciata del Palazzo del Podestà, con soggetti di filosofi in inquadrature architettoniche. Codesta esperienza, inserita forse in un contesto…
View original post 1.361 altre parole