I colori per l’affresco


PASSIONEARTE RESTAURO

PASSIONARTE

I colori impiegati nell’affresco vengono miscelati semplicemente con acqua in quanto il collante che permetterà l’adesione all’intonaco sarà costituito da un processo di natura chimico.
Quando la pietra minerale viene trasformata in calce, bruciando perde il suo acido carbonico, ma lo recupera gradualmente dall’aria circostante. Quest’acido carbonico, nell’essere riassorbito, serve a fissare i colori usati nell’affresco.
E’ un errore dire che i pigmenti affondano nell’intonaco umido; rimangono in superficie, fissati nel reticolo cristallino del carbonato di calcio che si forma.
E’ ovvio che, perché questo possa avvenire, il colore deve essere steso sull’intonaco prima che questo si asciughi.

 

Vasari – Vite “…E per questo vuole essere continovamente bagnato il muro che si dipinge; e i colori che vi si adoperano, tutte di terre e non di miniere, ed il bianco di trevertino cotto. Vuole ancora una mano destra, risoluta e veloce, ma sopra tutto un giudizio saldo ed intiero…

View original post 624 altre parole

One thought on “I colori per l’affresco

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.